top of page

RIGURGITO

  • GRAVIDANZA,AMORE ED EMOZIONE
  • 7 set 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Il rigurgito è caratterizzato dall'emissione di blanda quantità di latte dalla bocca del neonato,seppur possa spaventare le neomamme ed essere motivo di ansie e preoccupazioni,è un fenomeno fisiologico e solo in rari casi è sintomo di una patologia del lattante. Il rigurgito si verifica a causa dell'immaturità dello sfintere esofageo e del cardias,che naturalmente durante la crescita del neonato, raggiungerà una maturità tale da permettere un normale ciclo digestivo,questo accade tra i 12 e i 18 mesi circa. Già con l'introduzione dei primi cibi solidi il fenomeno del rigurgito dovrebbe tendenzialmente regredire,nel frattempo vi consigliamo qualche qualche trucchetto che possa esservi d'aiuto:

1) Per i bambini allattati naturalmente è utile fare delle brevi pause durante la poppata

2) Per i bambini nutriti artificialmente è buona cosa munirsi di biberon appositi a limitare l'introduzione di aria durante la poppata

3) Tenere il lattante in posizione verticale per 10/15 minuti post allattamento,attendendo il ruttino

4) Sistemare la culla in modo che il bimbo resti con il capo sollevato di circa 30 gradi anche per 1 ora dopo le poppate

Lo staff di Gravidanza amore ed emozione augura ai vostri cuccioli buona digestione

Di Barbara Pedretti


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Mums Tums and babies. Proudly created with Wix.com

Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • SoundCloud Social Icon
  • YouTube Social  Icon
bottom of page