top of page
Cerca

COME TOGLIERE IL PANNOLINO

  • GRAVIDANZA,AMORE ED EMOZIONE
  • 2 apr 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Togliere il pannolino è una momento molto importante,e' una tappa da trattare con delicatezza e tanta pazienza per rendere più semplice al bambino questo passo nella sua crescita.

Ogni bambino ha i suoi ritmi e i suoi tempi da rispettare e non non si può sapere quale sia il momento giusto in generale per togliere il pannolino.

Si puo' passare dal pannolino al vasino, solo quando il bimbo ha il controllo sfinterico,quando inizia a riconoscere lo stimolo dei bisogni fisiologici e di trattenerli, piu' o meno questo accade dai 2 ai 3 anni.

Esistono avvisaglie che possano aiutare i genitori a capire se il figlio può controllare gli stimoli,tipo, se quando indossa il pannolino ci dice di aver fatto pipì o pupu' o che la deve fare, alcuni si fermano mentre giocano per fare il bisogno e poi iniziano l attività che facevano prima.

Si può anche toccare il pannolino,se è asciutto significa che il bimbo riesce a controllare di più la pipì.

È consigliato togliere il pannolino nella stagione estiva,in modo che sia piu facile cambiar i vestiti bagnati,per non lasciarli umidi e al freddo come accadrebbe nella stagione invernale.

Prima di passare al vasino il bimbo deve essere preparato,sarebbe bene iniziare a spiegare qualche giorno prima al proprio bimbo cosa accadrà, spiegargli cos'è il vasino,perché toglierà il pannolino e che smetterà di usarlo,perché si diventa grandi e magari andare a comprare insieme un vasino buffo e simpatico che possa piacergli.

Esistono anche libri che parlano di questo argomento e aiutano ad affrontare questo passo.

Come il ciuccio,anche il pannolino quando si toglie,lo si toglie definitivamente!

Non si deve togliere per qualche ora e rimetterlo se si esce di casa, perché il bambino entra in confusione e lo spannolinamento richiederà piu' tempo. E sempre bene toglier il pannolino quando si ha più tempo da passare a casa e con il bambino.

Tenere nudo il bimbo in casa e controproducente, con le mutande bagnate capirà di esser umido e per evitare che succeda di nuovo, saprà che dovrà usare il vasino o il water. I primi giorni sono quelli più complicati,a volte il bimbo non comunichera' dicendo che ha fatto i bisogni, magari ne parlera' qualche momento prima, ma non in tempo x arrivare al bagno.

Questo è del tutto nella norma è importante, non sgridare, deridere o urlare al bambino.

Con tanta pazienza e dolcezza, bisogna fargli presente piu' volte che non ha più il pannolino e che quando deve andare in bagno,deve dirlo subito a mamma e papà.

Quando arriverà il primo traguardo ovvero la pipi nel vasino o nel water i genitori dovranno elogiare il figlio,con tanti complimenti e apprezzamenti. I bimbi sanno che mamma e papà sono contenti e orgogliosi di loro,se vedono che usare il vasino comporta una carica positiva e contentezza da parte di chi li circonda, saranno molto più propensi a rifarlo.

Fargli fare pipì prima di uscire, preparare più di un cambio di pantaloni, mutande e calze e in auto proteggere con una traversina il seggiolino auto sono alcuni accorgimenti importanti da eseguire. I pediatri consigliano l uso del water col riduttore invece del vasino,onde evitare di fare due passaggi in futuro ovvero pannolino/vasino e dopo vasino/water,se si può meglio usare subito il water, per non dover dopo di nuovo cambiare al bambino metodo per far i suoi bisogni.

I motivi per la quale come dicevamo prima ,il pannolino viene tolto e non lo si deve rimettere più di giorno ma solo la notte sono i seguenti: molti bimbi controllano gli stimoli da svegli,ma durante il sonno possono avere molta difficoltà.

E' meglio quindi durante il sonno del pisolino del pomeriggio e durante la notte usare ancora il pannolino, almeno fino a quando non si risolve del tutto il problema di giorno.

Se dopo la nanna al mattino il pannolino è asciutto per piu' giorni di fila, significa che il bimbo tiene la pipì, e quindi possiamo togliere il pannolino anche la notte.

E normale che alcuni possono bagnarsi durante la notte per un periodo,essendo del tutto normale e consigliato proteggere il materasso con cerate e traversine.

Dire ciao al pannolino è una tappa importante, si sentiranno piu' sicuri e piu' grandi: non dovete scoraggiarvi o abbattervi,armatevi di tanta pazienza e serenità,accadranno incidenti di percorso con qualche pipi qua' e la', ma in poco tempo faranno tutto e impareranno benissimo e ne saranno felici e si vanteranno con tutti del loro grande obiettivo!

di Veronica Gavarini gravidanza,amore ed emozione


 
 
 
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Mums Tums and babies. Proudly created with Wix.com

Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • SoundCloud Social Icon
  • YouTube Social  Icon
bottom of page